Innanzitutto un grazie a Daniele e Monica che oggi hanno partecipato all’incontro per la prima volta e da quel che dicono gli è piaciuto molto.
Abbiamo iniziato con Yuri che ci ha guidati in una sessione di Event Storming, modellando il processo di organizzazione di una conferenza.
Non abbiamo scelto a caso l’organizzazione di una conferenza come modello di studio dal momento che proprio questo mese si è tenuto il Mageday::2014 che abbiamo organizzato per il secondo anno consecutivo.
L’occorrente è: una buona dose di pennarelli, tanti post-it e una bella parete spaziosa.
Il metodo ci ha permesso di comprendere quanto sia complesso il processo di organizzazione di un evento, tanto che non siamo riusciti a completarlo nelle due ore che ci eravamo prefissati come limite. Il tutto utilizzando il linguaggio dell’esperto di dominio vale a dire il linguaggio del cliente.
Anche questa esperienza, come tutte le precedenti, si è rivelata interessante e ricca di spunti.
La seconda parte del pomeriggio invece l’abbiamo dedicata al coding kata: Andrea ha preparato un server che attraverso API REST ci ha consentito di interrogare il DB dell’andamento dell’indice Nasdaq-100 degli ultimi trent’anni e di simulare il rendimento nel tempo di una somma investita.
Ci siamo divisi in gruppi per scrivere un algoritmo che simula l’attività di investimento e il relativo guadagno (o perdita). L’obiettivo era quello di individuare l’algoritmo che desse il miglior rendimento nel tempo. Anche questa occasione ci ha consentito di confrontarci e ci ha offerto numerosi spunti di riflessione.
2 Responses to Resoconto incontro del 29 novembre 2014