Resoconto incontro 09 Maggio

In questo incontro abbiamo ripreso il tema dei kata incrementali e ci siamo messi in uncomfort zone! I linguaggi che i diversi team hanno scelto sono stati: GO, Java, PHP e Haskell.

IMG_20150509_185916 IMG_20150509_185933

Il kata verteva sullo sviluppo incrementale del gioco di ruolo che trovate qui.

Il kata si prestava abbastanza allo sviluppo test driven infatti alcuni hanno adottato questa pratica.

IMG_20150509_185857

La new entry è stato GO: un linguaggio che sembra essere tornato con una DeLorean dagli anni ’80, stile C, ma con molte librerie ed effettivamente molto più veloce da apprendere; è bastata una mezz’ora per ambientarsi.

La principale difficoltà del kata è stata rappresentata dal parsing del formato di input che nel corso degli step variava continuamente. Automi a stai finiti? Regex? Abbiamo affilato le armi e scelto diversi approcci interessanti.

This entry was posted in Eventi and tagged , , , , , , , . Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

To create code blocks or other preformatted text, indent by four spaces:

    This will be displayed in a monospaced font. The first four 
    spaces will be stripped off, but all other whitespace
    will be preserved.
    
    Markdown is turned off in code blocks:
     [This is not a link](http://example.com)

To create not a block, but an inline code span, use backticks:

Here is some inline `code`.

For more help see http://daringfireball.net/projects/markdown/syntax