Oggi Yuri ci ha erudito sullo Sprint Planning; una tecnica usata con lo Scrum per pianificare le iterazioni di rilascio del software. Abbiamo fatto esercizi simulando vari sprint, e analizzato un caso un cui gli sprint erano fatti male. Il tutto con abbondate uso di post-it.
Poi Andrea ci ha fatto riscoprire i grafi, con alcuni algoritmi classici e altri un po’ avanzati; abbiamo applicato i grafi ad un esercizio sui labirinti e (per chi è rimasto dopo la pizza) al minimum spanning tree, per poi degenerare sulle nuvole di punti, triangolazione e convex hull!