Resoconto dell’incontro di sabato 19 dicembre 2015

Oggi abbiamo ripreso l’argomento l’esercizio del labirinto lasciato in sospeso la volta precedente.

IMG_20151219_150604

Andrea ha ricapitolato la teoria dei grafi alla base della possibile risoluzione, spiegando l’algoritmo di Dijkstra e alcune sue varianti ottimizzate.

IMG_20151219_153506

Massimo ha consultato il suo libro di algoritmi.

IMG_20151219_201322

E Roberto ha scritto un generatore di labirinti mentre il resto del gruppo si è messo al lavoro per scrivere un algoritmo risolutore.

Abbiamo accolto un nuovo membro, Marcello, che ha partecipato per la prima volta, dichiarandosi molto soddisfatto, promettendo di tornare sicuramente.

I linguaggi che abbiamo utilizzato sono stati Haskell, Node.js, Python, Go, C++ e Java.

Auguri a tutti di buone festività e arrivederci al prossimo anno!

This entry was posted in Eventi and tagged , , , , , . Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

To create code blocks or other preformatted text, indent by four spaces:

    This will be displayed in a monospaced font. The first four 
    spaces will be stripped off, but all other whitespace
    will be preserved.
    
    Markdown is turned off in code blocks:
     [This is not a link](http://example.com)

To create not a block, but an inline code span, use backticks:

Here is some inline `code`.

For more help see http://daringfireball.net/projects/markdown/syntax