Oggi abbiamo ripreso l’argomento l’esercizio del labirinto lasciato in sospeso la volta precedente.
Andrea ha ricapitolato la teoria dei grafi alla base della possibile risoluzione, spiegando l’algoritmo di Dijkstra e alcune sue varianti ottimizzate.
Massimo ha consultato il suo libro di algoritmi.
E Roberto ha scritto un generatore di labirinti mentre il resto del gruppo si è messo al lavoro per scrivere un algoritmo risolutore.
Abbiamo accolto un nuovo membro, Marcello, che ha partecipato per la prima volta, dichiarandosi molto soddisfatto, promettendo di tornare sicuramente.
I linguaggi che abbiamo utilizzato sono stati Haskell, Node.js, Python, Go, C++ e Java.
Auguri a tutti di buone festività e arrivederci al prossimo anno!